I MultiVision di B&W Soul Vision: TOP of The Day Gallery 2014

Oggi “B&W Soul Vision” vi vuole ringraziare per aver lasciato il segno in una delle gallerie più prestigiose fra le tante che quotidianamente si impreziosiscono delle vostre creazioni: la “TOP of The Day Gallery” 2014. E’ un piccolo omaggio con il quale avrei voluto aprire il nuovo anno ed accoglie appunto le migliori selezioni del nostro Staff fra le numerosissime proposte che ci avete gentilmente inviato nell’anno appena trascorso. E’ stato bello per me rivivere tanti momenti ed emozioni, scoprire quanti siete e quanta passione ed amore per la fotografia scorre fra le tante bellissime immagini. In un certo senso posso dire di aver voluto rivivere tutte quelle sensazioni che ci siamo scambiati ogni qual volta uno scatto colpiva la nostra fantasia ed una selezione rendeva a voi la sensazione di esserci riusciti, oltre alla gioia per la sorpresa. Ogni giorno ci parlate di voi, ci raccontate le vostre storie, ci fate scoprire nuovi mondi e ci stimolate al confronto. Noi dello Staff siamo felici per questa opportunità e per la vostra costante e preziosa risposta, come presenza e come qualità dei lavori. Grazie ancora da parte di tutto lo Staff e buona visione !

by Stefano Marasà

Elenco Autori:

Adalberto Gourgel
Adele Caracausi
Adriana Caruso
Aitor Arana Arruti
Alambicco Plumbeo
Alberto Sabato
Alberto Scacchetti
Alessandro Cocca
Alessandro Pampolini
Alfredo J. Llorens
Ambra Menichini
Amy Kiley
Andi A Halil
Ando Fuchs
Andrea Gasparotto
Andrea Migliorini
Andrea Rossato
Andreea Nechita
Anjali Tirkey Fotofolio
Annie Steele
Antonella Speziale
Antonio E. Ojeda
Antonio Siano
Apungbekeja
Bora Çınar
Boy Jeconiah
Bunnawath Foto
Carlos Lopes Franco
Carole Pampoulie
Daniel Antunes
Daniel Tjongari
Daniela Pungitore
Daras Bareya
Davide Poggi
Debora Morelli
Diego Bardone
Diego Loffredo
Djole Alen
Donati Maurizio
Duccio Monfardini
Eduard Frances
Eduardo Nakamura
Egea Torrent
Elena Bovo
Emanuele Bencivenga
Enrico La Bianca
Ermanno Gianneschi
Fabio Berg
Fabio Gori
Fabio Ruggieri
Fabio Sartori
Fernando Moreira
Francesco Merenda
Franco Gardiman
Fulvio Pettinato
Gavino Idili
Giampiero Di Molfetta
Gianni Profeta
Giovanni Cassarà
Giovanni Nardini
Giuseppe Bartuccio
Giuseppe Basile
Giuseppe Soldo
Goran Boricic
Hamni Juni
Henry Wang
Illavis Vuelle
Iman Rivanda
Ismail Tuncalp
Jennifer Gerst
Jianwei Yang
Joaquim Machado
Jorge Bacelar
Jose Beut
João Fernandes
Jufri Mustafa
Julien Sanine
Just Gelburje
Kali Placencia
Khalid Youssef A
Kirby Trapolino
Klaus Priebe
Laura Mexia
Leyla İlham Kazdal
Lino Rusciano
Luciano Cardonati
Luis Mata
Luiz Navarro
Mahesh Krishnamurthy
Marcello Saba
Marco Colombari
Marianna Mosconi
Mario D’Alfonso
Mario Steigerwald
Massimo Renzi
Masumi Nakahashi
Max PhotoGros
Michael Schaidler
Michele Ciriali
Michele De Bonis
Michele Sorrentino
Milad Safabakhsh
Mohammed Hassan Shurrab
Mosonyiné Sülyi Judit
Nick Lee
Nick Moore
Nolandia Wijaya
Nurul Fikri
Paolo Corradini
Paula Marcili
Paulo Benjamim
Photografer Natalia Pipkina
Pier Luigi Saddi
Pietrino Di Sebastiano
Pietro Albertelli
Pinpin Nagawan
PraNa SaTya
Raffaele Granato
Ricardo Duarte
Ricardo Mateus
Rizky FA Sang PecanduHujan
Roberto Burchi
Roberto Giacomelli
Roberto Pireddu
Rosita Delfino
Sandra Požun
Sang PecanduHujan
Satoru Fukuda
Saturas Muhammad
Selma Avcı
Selma Fernandes
Selva Avci
Sherry Akrami
Sol Marrades
Somyot S Blend Werk
Stefano Puviani
Sudheer Uralath
Sureti Alem
Susanna Aldrovandi
Tom Wolters
Vincenzo D’Alessio
Vincenzo Tessarin
Wind Force
Wolfgang Mothes
Yucel Basoglu

I MultiVision di B&W Soul Vision:”IRAN NEL CUORE E NELLA MENTE” di Giulio Gallo

”IRAN NEL CUORE E NELLA MENTE”

di Giulio Gallo 

Convinto come sono che, in fotografia, meno ci si perde in titoli esplicativi dell’immagine o in commenti bucolici e retorici, e più rimane il fascino della comunicazione visiva; passo subito a fornire notizie ambientali e funzionali per chi in quel paese si vuole recare.
A maggio scorso, mi sono recato in Iran per un viaggio di piacere. Ero carico di pregiudizi perché sono caduto nell’errore di fare di tutta l’erba un fascio. E cioè di non distinguere che, una cosa sono i governi, ma un’altra sono le persone governate. La gente in Iran è calda, affettuosa e disponibilissima a farsi fotografare. Ed anche l’ autorità religiosa, è stata aperta con l’occidentale (io) che, senza chiedere il permesso, mi ha permesso tacitamente di seguire un funerale, nella moschea di Qom ( il Vaticano Iraniano).
Per chi ama viaggiare, anche per fotografare, consiglio caldamente quella meta. E le fotografie verranno da sole, perché la terra Iraniana è uno spettacolo, insieme alla sua gente :amabile e fraterna. E tutto vi resterà dentro al cuore.

Giulio Gallo

Oggi abbiamo il piacere di condividere con tutti i nostri amici..VISIONARI, un reportage molto interessante del nostro amico Giulio Gallo Gallo, ‘IRAN NEL CUORE E NELLA MENTE’ il titolo di questo interessantissimo lavoro che ci offre uno spaccato molto ‘vero’ molto delicato di un paese Islamico che ha attraversato non poche difficoltà’ e non grandi…stravolgimenti per quanto riguarda la situazione politica, i rapporti internazionali. Sono questi argomenti importanti, come dico sempre…’sensibili’ e non e’ certo il caso di affrontarli in questa sede dove parliamo di fotografia e..condividiamo emozioni. Certo ci sono molti preconcetti che ci trasciniamo dalla …notte dei tempi, sulla religione Islamica, sul modo di vivere di questi paesi, immagini legate a certi tipi di letteratura, di film e … fictions, la lunga diatriba senza fine fra mondo ‘cattolico’ ed ‘islamico’ antiche reminiscenze storiche non completamente…dissipate dallo scorrere dei secoli e purtroppo tanti tragici avvenimenti, anche recentissimi, che certo non hanno contribuito alla mutua comprensione fra culture indubbiamente diverse, comprensione che avrebbe sicuramente portato ad una situazione internazionale migliore e certo….ad una pace più’ forte e più’ stabile. Il titolo di questo lavoro IRAN NEL CUORE E NELLA MENTE spiega tutto…secondo me…Giulio si e’ avvicinato all’esplorazione di questo ‘mondo’ con grande delicatezza e rispetto, ha fissato con il suo occhio di eccellente, eccellente fotografo…momenti di vita quotidiana, molte le donne in questo reportage, volti sereni, donne giovani meno giovani, molti sorrisi…il classico abito nero dal quale magari..spunta fuori la snacker o la ‘ballerina’ perche’ c’e’ sempre quel desiderio di ‘occidente’ soprattutto nelle donne più’ giovani. Poi bambini, persone anziane, volti di uomini segnati dal tempo, tanti momenti privati e non….tanti attimi di vita raccontati con garbo, con RISPETTO e voglio sottolineare questa parola…RISPETTO e con un eccellente bianco e nero. Complimenti all’autore per questo bel lavoro che dimostra ancora una volta quando la nostra fotografia in BLACK AND WHITE, quando fatta con…SOUL riesca a raccontare ad emozionare ed e’ sempre bello pensare (o illudersi) che la fotografia possa essere un ponte fra le culture, tra i paesi più lontani ed i modi di vivere più diversi perche’ e’ anche così’ che potremmo mettere un mattone in più e magari…costruirla veramente questa tanto sospirata PACE! 

Paola Marinangeli